Riscopri il tuo rapporto con il cibo con la gestione emotiva dell’alimentazione
Con un sano stile di vita alimentare, possiamo prevenire e favorire la cura di molte patologie, ma anche aumentare la nostra energia durante la giornata ed incentivare un sonno di qualità, quindi, possiamo agire su diversi fronti della nostra salute. Il cibo è la nostra benzina e una buona alimentazione fa, quindi, la differenza sulla qualità della nostra vita.
In questi anni vedendo, spesso la difficoltà, delle persone nel cambiare abitudini, ho voluto specializzarmi nel Counseling nutrizionale, una modalità di lavoro, che unisce le tecniche del Counseling, come processo di supporto alla persona, alle conoscenze nutrizionali che appartengono al dietista.

Cos’è il Counseling nutrizionale? E la gestione emotiva dell’alimentazione?
Il Counseling nutrizionale è un approccio personalizzato che combina conoscenze scientifiche in ambito nutrizionale con tecniche di ascolto, empatia e supporto motivazionale. Non si tratta solo di “diete” o piani alimentari: è un percorso che mette al centro la persona, con le sue abitudini, difficoltà e potenzialità, aiutandola a riscoprire un rapporto più consapevole e sereno con il cibo.
A differenza di una consulenza dietetica tradizionale, il Counseling nutrizionale lavora anche sugli aspetti comportamentali legati al cibo, favorendo un cambiamento duraturo e sostenibile nel tempo.
Perché iniziare un percorso di Counseling nutrizionale per dimagrire?
Molte persone cercano il Counseling nutrizionale per dimagrire, ma il lavoro che si fa in realtà va ben oltre la semplice perdita di peso. Dimagrire può essere un obiettivo, ma il vero cambiamento nasce dal comprendere il perché delle proprie scelte alimentari, imparare ad ascoltare i segnali del corpo per ritrovare un equilibrio.
Alcuni dei benefici principali:
- Consapevolezza: imparare a distinguere la fame fisica dalla fame emotiva.
- Motivazione: trovare e mantenere viva la spinta al cambiamento.
- Supporto: affrontare blocchi, fallimenti e ricadute senza giudizio.
- Autonomia: imparare a scegliere cosa mangiare senza imposizioni.


A chi si rivolge?
Il Counseling nutrizionale è indicato per le persone che:
- Hanno già provato molte diete senza risultati duraturi;
- Vogliono cambiare le proprie abitudini alimentari, ma non riescono a mantenere i risultati;
- Hanno il desiderio di lavorare sulla propria alimentazione con impegno, per mantenere un equilibrio nutrizionale duraturo nel tempo.
Cambiare alimentazione con consapevolezza
Attraverso il Counseling nutrizionale per dimagrire e per migliorare lo stile alimentare, è possibile ottenere risultati concreti e duraturi senza ricorrere a diete drastiche o rinunce impossibili. Il cambiamento avviene gradualmente, con rispetto dei tempi e bisogni personali, ti accompagnerò in ogni fase del percorso.
La motivazione al cambiamento
Attraverso il Counseling nutrizionale, posso aiutare la persona a riconoscere i propri i punti di forza per mantenere una sana alimentazione e anche i punti, invece, su cui lavorare per migliorarla. È un metodo innovativo che permette di conservare nel tempo un equilibrio positivo nel proprio stile alimentare. Agisce infatti sulla motivazione della persona, andando a lavorare sul percorso del cambiamento, che è fatto di diverse fasi.
Riscoprire un rapporto piacevole e sano con il cibo è il primo passo per prendersi davvero cura della propria salute. Se hai già provato tanti metodi senza successo, il Counseling nutrizionale può offrirti una strada nuova, molto spesso più efficace.
A volte è fondamentale lavorare in sinergia con altre figure professionali, affinché nella persona, anche a livello fisico e psicologico, ci sia un equilibrio e quindi uno stato di salute. Cambiare un’abitudine non è facile e richiede, infatti, molto impegno e pazienza, ma permette di ottenere risultati duraturi nel tempo e una grande soddisfazione personale!