Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Intolleranza al lattosio

dieta per intolleranza al lattosio

Come dietista realizzo diete per intolleranza al lattosio personalizzate.

L’intolleranza al lattosio è una condizione sempre più diffusa che colpisce molte persone in tutto il mondo. Questa condizione si verifica quando il corpo non è in grado di digerire adeguatamente il lattosio, uno zucchero presente nel latte e nei suoi derivati. La causa principale è la carenza di lattasi, l’enzima responsabile della scissione del lattosio nel sistema digestivo.

Le persone con questa intolleranza possono sperimentare una serie di sintomi negativi dopo aver consumato prodotti contenenti lattosio, tra cui gonfiore addominale, crampi e diarrea. Sebbene questa condizione non sia pericolosa per la salute, può comunque causare disagio e richiede una gestione attenta della dieta.

dieta per intolleranza al lattosio, parola alla nutrizionista/dietista

Quando si tratta di pianificare una dieta per l’intolleranza al lattosio, è essenziale conoscere gli alimenti che possono essere consumati senza causare problemi e quelli che è meglio evitare. Alcuni alimenti sono naturalmente privi di lattosio e possono essere inclusi nella dieta senza problemi.

lactose-free

alimenti che non contengono lattosio

Tra questi ci sono carne, pesce, uova, frutta, verdura, noci e semi e cereali come frumento, orzo, farro ecc… Questi alimenti forniscono importanti nutrienti senza contenere lattosio.

stomachache

alimenti da evitare che contengono lattosio

Questi includono latti e latticini come latte, formaggi, yogurt e panna. Tuttavia, esistono alternative a ridotto contenuto in lattosio per molti di questi prodotti, che possono essere facilmente integrate nella dieta, in base alla tolleranza individuale della persona. Oggi, il mercato offre una varietà di prodotti senza lattosio, come bevande a base di soia e mandorla, yogurt senza lattosio e formaggi senza lattosio.

label (1)

attenzione alle etichette

È importante leggere attentamente le etichette degli alimenti, poiché il lattosio può essere nascosto in molti prodotti confezionati e trasformati. Alcuni cibi che potrebbero contenere lattosio includono cibi pronti, cereali con aggiunta di vitamine e minerali, dolci, pane e prodotti da forno. Scegliere cibi senza lattosio o sostituti può aiutare a mantenere una dieta equilibrata senza compromettere la salute.

Per garantire una corretta gestione dell’intolleranza al lattosio, è consigliabile consultare un professionista della nutrizione come un dietista.

Dietista Valeria Patuelli

Come dietista sono un’esperta qualificata e posso supportare le persone affette da intolleranza al lattosio nel pianificare una dieta equilibrata e gustosa, garantendo al contempo un adeguato apporto di nutrienti.

Offro servizi di consulenza nutrizionale e posso aiutare a individuare alternative sicure e deliziose per i cibi ricchi di lattosio. Grazie all’ esperienza e competenza, sviluppo piani alimentari personalizzati che soddisfano le esigenze nutrizionali individuali e aiutano a gestire l’intolleranza al lattosio in modo efficace.

Con il mio aiuto professionale e qualificato, è possibile gestire con successo l’intolleranza al lattosio e godere di una vita piena e sana.

Su di me

Laureata in Dietistica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna, sono specializzata nella valutazione dello stato nutrizionale e svolgo educazione alimentare fornendo consigli nutrizionali. Attualmente sto conseguendo il Master in Counselling Nutrizionale presso l’Università di Pavia.

Indirizzo

Salus Medical Center
Via Concordia, 12
48022 Lugo RA, Italy

© 2023 Dott.ssa Valeria Patuelli –  P.IVA 02459190399  – Cookie PolicyPrivacy Policy – Credits W&D 2.0

Dr.ssa Valeria Patuelli