Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Mandorle: alleate della Salute e del Peso Corporeo

Due nuovi studi, sostenuti dall’Almond Board of California, arricchiscono il nostro bagaglio di conoscenze scientifiche, confermando che le mandorle possono contribuire notevolmente a migliorare la qualità della nostra dieta e a facilitare la gestione del peso.

Il Primo Studio: Benefici a Breve e Lungo Termine

Pubblicato su Obesity, il primo studio ha coinvolto 140 partecipanti australiani di età compresa tra 25 e 65 anni, in sovrappeso o obesi. Durante i primi tre mesi, i partecipanti hanno ridotto le calorie giornaliere del 30%, adottando una dieta senza frutta secca o arricchita con mandorle (costituenti il 15% del fabbisogno calorico giornaliero, pari a circa 30-50 g). Entrambe le diete hanno mostrato risultati significativi:

  • Perdita di peso media di 7 kg.
  • Aumento della massa magra entro i primi tre mesi.
  • Continuazione della perdita di peso, circa 1 kg, nei sei mesi successivi.

Inoltre, il gruppo di studio ha evidenziato miglioramenti nelle sottofrazioni lipoproteiche, indicando una potenziale riduzione dei rischi cardiovascolari. Tuttavia, è importante notare che ulteriori ricerche dovrebbero esplorare dosi diverse di mandorle e coinvolgere partecipanti con vari fattori di rischio, come malattie cardiache e diabete, per garantire una generalizzazione accurata dei risultati.

Il Secondo Studio: Mandorle come Snack a Lungo Termine

Pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, il secondo studio ha dimostrato che il consumo a lungo termine (1 anno) di mandorle come spuntino può migliorare la qualità generale della dieta senza promuovere un aumento di peso. Dei 136 partecipanti, la metà ha consumato 43 g di mandorle o il 10% del fabbisogno calorico giornaliero, mentre il gruppo di controllo ha optato per uno spuntino ad alto contenuto di carboidrati con calorie equivalenti. I partecipanti del gruppo di studio hanno registrato un aumento significativo dell’assunzione di nutrienti salutari senza alcun cambiamento di peso statisticamente significativo.

Tuttavia, è importante notare che alcune variazioni nei risultati, come i cambiamenti nel grasso viscerale osservati negli uomini durante il lockdown da COVID-19, potrebbero essere influenzate da fattori esterni come le abitudini alimentari e l’attività fisica.

Take-Away Chiave: Mandorle nella Dieta

In sintesi, questi studi si uniscono a una crescente quantità di prove scientifiche che indicano come le mandorle, integrate in una dieta sana, non solo non favoriscano l’aumento di peso, ma possano essere parte integrante di regimi alimentari a basso contenuto calorico.

Quindi, perché non iniziare la giornata con una manciata di mandorle?

Ecco alcune idee creative per includerle nella tua colazione:

  • Aggiungi mandorle a porridge o yogurt per aumentare l’apporto di fibre nella tua dieta.
  • Scegli le mandorle come ingrediente per barrette per una colazione veloce.
  • Aggiungi mandorle tritate a un avocado toast per un tocco di croccantezza extra.

Mangiare in modo sano e gustoso non è mai stato così semplice!

Fonte: https://www.almonds.it/

Su di me

Laureata in Dietistica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna, sono specializzata nella valutazione dello stato nutrizionale e svolgo educazione alimentare fornendo consigli nutrizionali. Attualmente sto conseguendo il Master in Counselling Nutrizionale presso l’Università di Pavia.

Indirizzo

Salus Medical Center
Via Concordia, 12
48022 Lugo RA, Italy

© 2023 Dott.ssa Valeria Patuelli –  P.IVA 02459190399  – Cookie PolicyPrivacy Policy – Credits W&D 2.0

Dr.ssa Valeria Patuelli